Formazione online - Il kit di competenze per l’Auditor in incognito
Aggiornamento: 20 mar 2021
Quali sono le competenze richieste per svolgere l’attività in incognito? Da cosa si differenziano con il profilo richiesto all’auditor? Quanto contano le caratteristiche personali di chi svolge questa attività e quali sono quelle fondamentali?
Progetto #ioimparoacasa in partnership con UNI
OBIETTIVI
Quattro ore per approfondire il kit di competenze dell’auditor in incognito, dalle conoscenze alle competenze passando per le caratteristiche e attitudini personali fondamentali.
Giorno: 29 maggio 2020
Orario: 9:30 - 13:30
Modalità erogazione: Smart Learning da remoto
Clicca qui per iscriverti al corso
Il corso ha un approccio interattivo, affinché ogni partecipante possa portare la propria esperienza e condividere domande/curiosità e collegare i contenuti all’applicazione pratica della metodologia. Ciascun partecipante avrà l’opportunità di compilare un questionario esplorativo circa le sue esigenze e domande per poter personalizzare i contenuti della formazione.
PROGRAMMA
L’APPROCCIO KSC NEL MYSTERY: Conoscenze, abilità e competenze dell’auditor in incognito
L’IDENTIKIT: dell’auditor in incognito
VITA DA MYSTERY: una giornata "tipo” del mystery auditor, dalla preparazione alla reportistica
KIT DELL’AUDITOR IN INCOGNITO: approfondimento di alcune abilità per l’auditor in incognito
QUOTA ISCRIZIONE
Socio UNI (effettivo): € 150,00 + IVA 22%
Non socio/cliente: € 210,00 + IVA 22%
La quota comprende: Documentazione didattica, Attestato di partecipazione